TECNICO DI SVILUPPO E GESTIONE SITI WEB

banner-loghi-fse

Torino, San Benigno C.se

TECNICO DI SVILUPPO E GESTIONE SITI WEB

  • 2024-2025
  • Gratuito

Prerequisiti

Il corso è rivolto a occupati e disoccupati, purché questi ultimi abbiano effettuato l’assessment ed essere stati profilati secondo quanto previsto dal Programma GOL.

Per l’accesso è richiesto almeno uno dei seguenti requisiti:
• Diploma di scuola secondaria di secondo grado oppure diploma professionale;
• In alternativa, qualifica professionale in qualsiasi ambito e/o esperienza lavorativa coerente con i contenuti del corso, previo accertamento delle competenze in ingresso.

La selezione prevede:
• una prova tecnico-specifica per la verifica delle competenze informatiche di base, necessarie per affrontare con successo il percorso formativo;
• un colloquio motivazionale e di orientamento, finalizzato a valutare l’interesse, la coerenza del profilo e il reale coinvolgimento nel percorso.

Descrizione corso

Il Tecnico di sviluppo e gestione siti web si occupa della progettazione, creazione e aggiornamento di pagine e portali web, nel rispetto delle specifiche tecniche e dei vincoli progettuali. Utilizza linguaggi di programmazione per il web e CMS (Content Management System) per realizzare soluzioni funzionali e accessibili. È in grado di creare e gestire connessioni a database e archivi, integrandoli con le interfacce web.

Opera nel rispetto delle buone pratiche di sicurezza informatica e delle normative vigenti in materia di privacy e proprietà intellettuale. Il percorso formativo mira a fornire competenze spendibili sia in contesti aziendali che in attività svolte in autonomia professionale.

È previsto un periodo di stage presso studi professionali o aziende di qualsiasi dimensione che operano nel settore, per verificare e consolidare le competenze acquisite. Le realtà ospitanti possono variare da gestori di siti web a creatori o manutentori, fino ad aziende che ne fanno un uso operativo, richiedendo figure in grado di aggiornare contenuti e gestire l’interfaccia informativa.

Durante il percorso, verranno affrontati anche temi trasversali di particolare rilevanza, come:
• Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
• Sviluppo sostenibile
• Imprenditorialità ed educazione finanziaria
• Competenze digitali trasversali
• Pari opportunità, non discriminazione e parità di genere

Queste tematiche verranno integrate e contestualizzate rispetto al settore professionale di riferimento, per arricchire la formazione degli allievi con una visione più ampia e consapevole del proprio ruolo nel mondo del lavoro.

Dettagli

Anno Formativo: 2024-2025
Sede del corso: Torino, San Benigno C.se
Durata: 300 ore
Numero ore stage: 180
Fascia oraria: Preserale
Costo: Gratuito
Attestato: SPECIALIZZAZIONE
Destinatari: Over 18
Stato corso: Corso finanziato dal FSE+

Richiedi info