Tecniche base di cucina e bar

loghi-header-cod4

Cuneo, Saluzzo

Tecniche base di cucina e bar

  • 2024-2025
  • Gratuito

Prerequisiti

Disoccupati beneficiari del Programma GOL. Diploma di scuola secondaria di I grado. In presenza di esubero di iscrizioni rispetto agli utenti previsti si discriminerà l’accesso in relazione alla
data di preiscrizione al corso.
In caso di inserimento tardivo nel percorso formativo si potranno prevedere dei “Progetti laboratoriali” a
livello individuale o di gruppo, a supporto del recupero/riallineamento delle competenze.

Descrizione corso

Il corso Tecniche base di cucina e bar si configura come modulo formativo dell’area “Addetto alle attività ristorative e ricettive – Cucina”. È rivolto a chi desidera acquisire le competenze operative essenziali per lavorare nel settore della ristorazione collettiva e commerciale, con riferimento alle attività di cucina e servizio bar.

Il percorso fornisce le nozioni di base relative a:
• Preparazione, cottura, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati
• Tecniche di cucina per la realizzazione di piatti semplici
• Elementi di merceologia e igiene alimentare
• Attività di bar, con cenni su caffetteria, gestione del cliente e preparazione dei prodotti base

Il corso non prevede uno stage, ma si conclude con una prova pratica interna di 3 ore per la verifica delle competenze acquisite.

In linea con i Principi Orizzontali dell’Unione Europea e le Priorità regionali, verranno affrontati anche temi trasversali come:
• Sicurezza nei luoghi di lavoro
• Sviluppo sostenibile (principi e pratiche)
• Imprenditorialità ed educazione finanziaria
• Competenze digitali trasversali
• Pari opportunità e non discriminazione

Una parte del percorso sarà erogata in FAD (formazione a distanza), nel rispetto dei principi di sostenibilità e transizione digitale. Nello specifico, saranno online le seguenti unità formative (UF):
• Parità tra uomini e donne e non discriminazione – 1 ora
• Principi di sviluppo sostenibile – 2 ore
• Pratiche di sviluppo sostenibile – 1 ora
• Sicurezza – 9 ore (sulle 12 totali)

Complessivamente, 13 ore su 15 teoriche saranno realizzate a distanza, su un totale di 30 ore teoriche previste.

Dettagli

Anno Formativo: 2024-2025
Sede del corso: Cuneo, Saluzzo
Durata: 100 ore
Numero ore stage: 0
Fascia oraria: Preserale
Costo: Gratuito
Attestato: VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE
Destinatari: Over 18
Stato corso: Corso finanziato dal FSE+

Richiedi info

banner-loghi-footer2