


Piemonte Orientale, Novara
ADDETTO ALLE ATTIVITA’ RISTORATIVE E RICETTIVE – CUCINA

Prerequisiti
Il corso è rivolto a disoccupati beneficiari del Programma GOL.Verifica dei requisiti formali di ammissione (stato di disoccupazione, titolo di studio, età, … ) e
dell’accettazione delle condizioni temporali (orario, calendario, durata).
Attività di informazione orientativa (valutazione delle esperienze lavorative e formative attinenti al corso
nell’ottica del riconoscimento di eventuali crediti formativi).
Conoscenza minima della lingua italiana, sia scritta che parlata; tale conoscenza è valutata dalla
somministrazione di un test scritto in fase pre-selettiva.
In presenza di esubero di iscrizioni rispetto agli utenti previsti si discriminerà l’accesso in relazione alla
data di preiscrizione al corso.
In caso di inserimento tardivo nel percorso formativo si potranno prevedere dei “Progetti laboratoriali” a
livello individuale o di gruppo, a supporto del recupero/riallineamento delle competenze.
Descrizione corso
L’Addetto alle attività ristorative e ricettive – Cucina interviene, a livello esecutivo, nelle attività della
ristorazione a supporto dei responsabili dei processi di lavoro.
L’utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative
alla preparazione dei pasti con competenze di base nella scelta, preparazione, conservazione e
stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti cucinati.
Il corso vuole fornire basilari competenze per realizzare, come “Addetto alle attività ristorative e
ricettive – Cucina” in tavole calde, trattorie, ristoranti e simili.
La figura professionale dell’Addetto alle attività ristorative e ricettive – Cucina è colui/colei che è in grado
intervenire nelle attività di ristorazione a supporto del/la responsabile della cucina. In particolare sarà in
grado di:
– scegliere le materie prime in base alle loro caratteristiche merceologiche e agli standard di qualità
prevista dalle normative vigenti;
– conoscere ed utilizzare in modo adeguato le attrezzature previste dal profilo;
– partecipare alla preparazione, conservazione e stoccaggio delle materie prime e semilavorati,
supportando il lavoro dei responsabili di reparto, nel rispetto delle norme di sicurezza;
– realizzare e presentare piatti in base al menù proposto.
L’obiettivo primario è quindi quello di sviluppare una forte azione di promozione delle opportunità delle
persone attraverso l’acquisizione di una professionalità basilare spendibile in diversi contesti lavorativi.
Durante il corso i/le partecipanti verranno sensibilizzati/e, come complemento agli argomenti primari, con
tematiche di Sicurezza, Sviluppo sostenibile, Imprenditorialità ed Educazione finanziaria, Competenze
digitali trasversali, Tecnologie informatiche, Parità tra uomini e donne e non discriminazione, per tutti per
mezzo di contestualizzazioni rispetto al settore. Il corso si svolgerà in orario diurno per una durata
complessiva di 500 ore, di cui 200 di stage e 12 di esame finale.
Dettagli
Anno Formativo: 2024-2025
Sede del corso: Piemonte Orientale, Novara
Durata: 500 ore
Numero ore stage: 200
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: QUALIFICA
Destinatari: Over 18
Stato corso: Corso finanziato dal FSE+
