

Città metropolitana di Torino, Torino Agnelli
ADDETTO ALLE MACCHINE UTENSILI – TRADIZIONALI

Prerequisiti
Disoccupati beneficiari del Programma GOL. Giovani maggiorenni. Che abbiano frequentato la scuola secondaria di I grado.L’iscrizione è riservata a candidati che soddisfino i requisiti formali (stato di disoccupazione, titolo di studio e requisiti di età specifici del corso) e che accettino le condizioni temporali previste (orario e calendario).È richiesta una conoscenza minima della lingua italiana (scritta e parlata).
Descrizione corso
Il percorso formativo mira a trasmettere le competenze e le abilità necessarie per operare con professionalità nel settore della meccanica.Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
-Aggiustare e assemblare al banco, produrre particolari meccanici alle Macchine Utensili (M.U.).
-Effettuare controlli e misurazioni di precisione.
-Disegnare e Interpretare: Disegnare e interpretare disegni meccanici.
-Organizzare il posto di lavoro, valutare le fasi operative e conoscere le norme di sicurezza e igiene. Il piano di studi include moduli dedicati a Lavorazioni Meccaniche e Sicurezza, oltre a una formazione di base su Informatica e Digitale, Pari Opportunità, Sostenibilità e Orientamento.
Il percorso è completato da un periodo di Stage in Azienda, organizzato in collaborazione con le aziende meccaniche del territorio. Lo stage è fondamentale per applicare le conoscenze acquisite e completare lo sviluppo professionale nel contesto lavorativo reale. E’ prevista una prova finale, con commissione esterna.
Dettagli
Anno Formativo: 2025-2026
Sede del corso: Città metropolitana di Torino, Torino Agnelli
Durata: 600 ore
Numero ore stage: 200
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: QUALIFICA PROFESSIONALE
Destinatari: Over 18
Stato corso: Corso finanziato dal FSE+
