Piemonte Orientale, Vigliano
ELEMENTI DI INFORMATICA PER LA LOGISTICA GREEN
Prerequisiti
Disoccupati beneficiari del Programma GOL
Scuola secondaria di I grado
Descrizione corso
Il percorso formativo descritto ha l’obiettivo di fornire competenze di base per supportare la logistica attraverso strumenti di automazione, con un focus sull’economia circolare e sull’approccio sostenibile in ambito digitale, ambientale ed energetico. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze utili a sviluppare una mentalità orientata alla sostenibilità e in linea con le direttive dell’Unione Europea, in particolare quelle relative all’Agenda 2030. Le competenze sviluppate saranno utili a tutte le aziende che operano nel settore logistico e intendono orientarsi verso una digitalizzazione e una green economy.
Il programma formativo si concentra sull’uso consapevole ed efficace dei dispositivi e dei software digitali applicati alla logistica. I partecipanti impareranno ad utilizzare strumenti come i fogli di calcolo per ottimizzare la gestione logistica e l’analisi dei dati. Inoltre, il corso tratterà la gestione efficiente dell’energia, promuovendo pratiche di riciclo e smaltimento responsabile. Un altro aspetto importante del corso riguarda l’ottimizzazione delle risorse, come l’utilizzo dei carrelli, per ridurre l’usura e favorire una maggiore sostenibilità operativa.
Il corso è destinato a disoccupati di età pari o superiore a 18 anni, con l’obiettivo di migliorarne le competenze professionali e facilitarne l’inserimento nel mondo del lavoro. La durata complessiva del percorso è di 60 ore, di cui 2 ore sono riservate alla prova finale di agenzia interna.
Un aspetto fondamentale del corso è l’integrazione di tematiche sociali. I partecipanti saranno sensibilizzati riguardo le pari opportunità e la non discriminazione, in linea con i principi orizzontali promossi dall’Unione Europea, come stabilito nell’allegato A della D.D. 491 del 28/09/2023. Inoltre, verranno forniti insegnamenti sulle norme di sicurezza da seguire all’interno del Centro di Formazione Professionale (CFP), assicurando un ambiente di apprendimento sicuro e protetto.
In questo modo, il corso non solo fornisce competenze tecniche in ambito logistico, ma si inserisce anche in un contesto più ampio, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide di un settore sempre più orientato verso la digitalizzazione e la sostenibilità.
Dettagli
Anno Formativo: 2023-2024
Sede del corso: Piemonte Orientale, Vigliano
Durata: 60 ORE
Numero ore stage: 0
Fascia oraria: Diurno
Costo: GRATUITO
Attestato: VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE
Destinatari: Over 18
Stato corso: Corso finanziato dal FSE+