


Cuneo, Bra
ELEMENTI DI MAGAZZINO E LOGISTICA

Prerequisiti
Il corso è rivolto a disoccupati beneficiari del Programma GOL..Nessuna scolarità prevista
Descrizione corso
Il corso fornirà le conoscenze fondamentali necessarie per operare in ambienti logistici moderni,
dove l’efficienza e la gestione digitale sono essenziali. Verranno introdotti ed evidenziati i vantaggi
dell’utilizzo di software nella gestione della logistica attraverso l’utilizzo di strumenti di base come fogli di
calcolo, elaboratori di testi e navigazione su internet per la gestione delle informazioni logistiche, l’utilizzo
di software per la gestione magazzino (WMS) per il controllo degli inventari e la movimentazione delle
merci. Verranno introdotti i principali rischi informatici e best practices per la sicurezza dei dati. Verranno
apprese le tecniche di stoccaggio e movimentazione delle merci in entrata e in uscita dal magazzino sulla
base del flusso previsto ed effettivo di ordini e rientri. Verranno inoltre introdotte tecniche di imballaggio, di
spedizione, di consegna e di registrazione delle merci. Durante il percorso verranno svolte anche le ore
utili alla preparazione per l’esame di abilitazione alla conduzione di carrelli elevatori. Lavoratore addetto
alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo – carrelli industriali semoventi:
Normativa Nazionale: D.Lgs. 81/2008 Titolo III s.m.i Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado
di utilizzare gli strumenti informatici di base necessari per operare in un ambiente logistico moderno,
aprendo così opportunità per ulteriori sviluppi professionali nel settore.
Dettagli
Anno Formativo: 2024-2025
Sede del corso: Cuneo, Bra
Durata: 80 ore
Numero ore stage: 0
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE
Destinatari: Over 18
Stato corso: Corso finanziato dal FSE+
