ELEMENTI DI VISUAL MERCHANDISING

banner-loghi-gol

Torino, Torino Valdocco

ELEMENTI DI VISUAL MERCHANDISING

  • 2024-2025
  • Gratuito

Prerequisiti

Disoccupati beneficiari del Programma GOL, con diploma di scuola secondaria di I grado. Verifica dei requisiti formali di ammissione (stato di occupazione, titolo di studio, età, eventuali prerequisiti…), e dell’accettazione delle condizioni temporali (orario, calendario, durata).

Attività di informazione orientativa effettuata dal referente del corso tramite colloquio motivazionale (valutazione delle esperienze lavorative e formative attinenti al corso nell’ottica del riconoscimento di crediti formativi).

Nel caso in cui le adesioni siano superiori ai posti disponibili, a parità di posizione in graduatoria, si discriminerà l’accesso in relazione alla data di preiscrizione al corso.

Descrizione corso

Il Visual Merchandiser è una figura professionale che si occupa dell’organizzazione merceologica del punto vendita e della vantaggiosa esposizione dei prodotti al suo interno; cura l’immagine del negozio e colloca la merce allo scopo di creare un ambiente che risulti accattivante, stimolante e piacevole, nel rispetto dell’identità del brand. Sa scegliere ed utilizzare le giuste tecniche di comunicazione visiva in funzione del proprio ambito di lavoro ed è in grado di svolgere l’analisi delle vendite per attuare le specifiche strategie.
Il percorso formativo permetterà agli utenti di acquisire una buona conoscenza delle strategie e delle tecniche del visual merchandising, ovvero la commercializzazione dei prodotti all’interno di un punto vendita basata sugli stimoli sensoriali e finalizzata a suscitare un piacevole interesse nell’osservatore, inducendolo all’acquisto.
Partendo da un’introduzione generale sulla strategia del visual merchandising ed alla sua evoluzione nel tempo, trattando poi le diverse categorie di merce e tipologie di punti vendita, il percorso formativo spazierà tra conoscenze teoriche ed esercitazioni pratiche nell’ambito dell’allestimento dei negozi sia interno che esterno, approfondendone gli aspetti fondamentali come l’analisi del target, lo storytelling del prodotto, il sistema espositivo, le principali tecniche visive utilizzate.

Conoscenze e competenze in esito
• Principi e storia del Visual Merchandising
• Metodologie per l’organizzazione merceologica del punto vendita
• Esposizione dei prodotti in modo strategico
• Cura dell’immagine del negozio nel rispetto dell’identità del brand
• Utilizzo di luci, suoni, colori, profumi, strumenti ed attrezzature tipici dei processi di allestimento
• Allestire vetrine e corner tematici
• Fare l’analisi del target e delle vendite

Gli sbocchi lavorativi
• Piccoli punti vendita
• Grandi punti vendita, Centri Commerciali
• Grande distribuzione

Età: maggiorenni

Stato occupazionale ammesso: Disoccupati

Durante il corso gli allievi verranno sensibilizzati alle tematiche di Sicurezza, Sviluppo sostenibile, Imprenditorialità e Educazione finanziaria, Competenze digitali trasversali, Pari Opportunità e non discriminazione, Parità tra uomini e donne.

Dettagli

Anno Formativo: 2024-2025
Sede del corso: Torino, Torino Valdocco
Durata: 180 ore
Numero ore stage: 0
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE
Destinatari: Over 18
Stato corso: Corso in attesa di approvazione e finanziamento

Richiedi info

banner-loghi-footer2