OPERATORE DI SEGRETERIA

loghi-header-cod4

Piemonte Orientale

OPERATORE DI SEGRETERIA

  • 2024-2025
  • Gratuito

Prerequisiti

Il corso è rivolto a disoccupati beneficiari del Programma GOL.Diploma di scuola secondaria di primo grado.Previsto colloquio motivazionale e di orientamento.Verifica dei requisiti formali di ammissione (stato di occupazione, titolo di studio, età, eventuali
prerequisiti…), e dell’accettazione delle condizioni temporali (orario, calendario, durata).
Attività di informazione orientativa effettuata dal referente corso tramite colloquio motivazionale
(valutazione delle esperienze lavorative e formative attinenti al corso nell’ottica del riconoscimento di
crediti formativi). Nel caso in cui le adesioni siano superiori ai posti disponibili, a parità di posizione in
graduatoria, si discriminerà l’accesso in relazione alla data di preiscrizione al corso.

Descrizione corso

L’Operatore di segreteria è una figura richiesta da imprese e studi professionali di qualsiasi dimensione e
settore. Nello svolgimento del ruolo agisce con un discreto livello di autonomia e utilizza software e
applicativi dedicati. Svolge mansioni legate alla gestione dei flussi comunicativi, occupandosi in
particolare della gestione delle attività di front office e accoglienza. Predispone e archivia la
documentazione a supporto delle attività amministrativo contabili. Cura inoltre l’organizzazione di eventi,
viaggi e riunioni.
Il corso prevede inoltre un periodo di stage per verificare l’efficacia delle conoscenze e delle capacità
acquisite con la frequenza del percorso e completare lo sviluppo della professionalità attraverso l’
esercizio delle competenze in una realtà lavorativa.
Il target di utenti previsto per le attività formative è costituito da disoccupati (come da scheda corso)
giovani (di età pari o superiore a 18 anni) e adulti, in possesso di diploma di scuola secondaria di I grado.
Gli utenti che non sono in possesso del titolo richiesto, possono accedere al percorso formativo previo
superamento di prove standard di accertamento delle competenze possedute, nel rispetto dei principi
europei e nazionali sul riconoscimento delle competenze comunque acquisite.
Durante il corso gli allievi verranno sensibilizzati, come complemento agli argomenti primari, con
tematiche di Sicurezza, Sviluppo sostenibile, Imprenditorialità ed Educazione finanziaria, Competenze
digitali trasversali, Tecnologie informatiche, Parità fra uomini e donne e non discriminazione per tutti per
mezzo di contestualizzazioni rispetto al settore.
Il corso si svolgerà in orario diurno per una durata complessiva di 500 ore, di cui 200 di stage e 12 di
esame finale.

Dettagli

Anno Formativo: 2024-2025
Sede del corso: Piemonte Orientale
Durata: 500 ore
Numero ore stage: 200
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: QUALIFICA
Destinatari: Over 18
Stato corso: Corso finanziato dal FSE+

Richiedi info

banner-loghi-footer2