


Città metropolitana di Torino, Torino Valdocco
PIZZAIOLO

Prerequisiti
Disoccupati beneficiari del Programma GOL. Licenza media.Nel caso le candidature accettate siano superiori ai posti disponibili si discriminerà l’accesso in relazione
alla data di pre-iscrizione al corso.
Descrizione corso
Il pizzaiolo opera nel settore della ristorazione, occupandosi dell’intero processo di preparazione dei prodotti di pizzeria. L’utilizzo di metodologie, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere le attività relative alla preparazione e realizzazione dei prodotti, ponendo particolare attenzione alla valorizzazione del made in Italy.
Il percorso formativo offre una qualifica professionale e include uno stage in azienda per un’esperienza pratica diretta. L’obiettivo è fornire solide conoscenze teoriche e competenze operative per un inserimento immediato nel settore. Gli utenti apprenderanno a realizzare prodotti di pizzeria, preparare materie prime e semilavorati, eseguendo le attività secondo istruzioni e normative. Il corso integra l’osservanza delle norme di sicurezza, dei requisiti igienico-sanitari e dei piani di autocontrollo aziendali, formando professionisti in grado di operare con autonomia e precisione, rispondendo alle esigenze del mercato e valorizzando la tradizione gastronomica.
Conoscenze e competenze in esito
• Caratteristiche dei prodotti, delle materie prime e merceologia
• Allergeni e intolleranze
• Strumenti e attrezzature del settore, utilizzo e manutenzione
• Normativa in ambito di igiene e HACCP
• Produzione e lavorazione degli impasti
• Tecniche e modalità di cottura
• Guarnizione e farcitura delle pizze
• Operare secondo standard qualitativi
Gli sbocchi lavorativi
• Pizzerie
• Ristoranti
• Catene di fast food e pizza al taglio
• Hotel con servizio di ristorazione
• Servizi di catering e banqueting
• Imprese di produzione industriale
• Supermercati con laboratorio di produzione
Età utenti maggiorenni
Livello minimo di scolarità: Scuola secondaria di I grado
Stato occupazionale ammesso: Disoccupati
Prova di ingresso o di orientamento: Previsto colloquio motivazionale e di orientamento
Durante il corso gli allievi verranno sensibilizzati alle tematiche di Sicurezza, Sviluppo sostenibile, Imprenditorialità e Educazione finanziaria, Competenze digitali trasversali, Pari Opportunità e non discriminazione, Parità tra uomini e donne.
Dettagli
Anno Formativo: 2024-2025
Sede del corso: Città metropolitana di Torino, Torino Valdocco
Durata: 500 ore
Numero ore stage: 200
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: QUALIFICA PROFESSIONALE
Destinatari: Over 18
Stato corso: Corso finanziato dal FSE+
