


Provincia di Cuneo, Fossano
Tecniche di giunzione e saldatura dei metalli non nobili

Prerequisiti
Il corso è rivolto a giovani e adulti disoccupati beneficiari del Programma GOL, profilati 103 o 104 presso il Centro per l’Impiego.
L’accesso è consentito a chi ha già frequentato con esito positivo il corso “Elementi di saldocarpenteria – livello base” oppure dimostra una preparazione equivalente tramite prove di selezione tecnico-pratiche.
È inoltre previsto un colloquio orientativo per verificare motivazione, coerenza con il profilo e disponibilità alla frequenza.
Descrizione corso
Il corso è finalizzato a fornire una prima formazione teorico-pratica sulle tecniche di giunzione e saldatura più diffuse nel settore della carpenteria e delle lavorazioni metalmeccaniche.
Il percorso è pensato per utenti con esperienza generica nel comparto meccanico e mira a sviluppare competenze relative a:
• tecniche di preparazione dei giunti,
• saldatura a filo continuo e ad elettrodo,
• uso corretto di materiali, strumenti e dispositivi di protezione,
• lettura elementare del disegno tecnico e delle specifiche operative.
Il corso include inoltre attività di sensibilizzazione su:
sviluppo sostenibile – pari opportunità – competenze digitali – educazione finanziaria – imprenditorialità, in linea con i Principi Orizzontali del Programma GOL e le priorità regionali.
Dettagli
Anno Formativo: 2025-2026
Sede del corso: Provincia di Cuneo, Fossano
Durata: 500 ore
Numero ore stage: 0
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE
Destinatari: Over 18
Stato corso: Corso in attesa di approvazione e finanziamento
