Cuneo, Bra
TECNICHE DI SALDATURA
Prerequisiti
Occupati e disoccupati beneficiari del Programma GOL
Non è prevista alcuna scolarità specifica. La verifica dei requisiti formali di ammissione comprenderà lo stato di occupazione, il titolo di studio, l’età e altre condizioni rilevanti. Sarà inoltre richiesta l’accettazione delle condizioni temporali, quali orario, calendario e durata del percorso.
L’attività di informazione orientativa sarà condotta dagli orientatori dell’Agenzia Formativa e includerà la valutazione delle esperienze lavorative e formative attinenti al corso, con l’obiettivo di riconoscere eventuali crediti formativi.
Nel caso in cui le adesioni superino il numero di posti disponibili, a parità di posizione in graduatoria, l’accesso sarà determinato in base alla data di preiscrizione al corso.
Descrizione corso
Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze adeguate affinché l’utente sia autonomo nella realizzazione di giunzioni tramite procedimenti di saldatura elettrica. Il corso è adatto a chi desidera acquisire abilità tecniche nell’ambito della saldatura con elettrodo rivestito, con procedimento MIG-MAG e con procedimento TIG. È prevista una prova pratica finale.
Il corso è rivolto a occupati di età pari o superiore a 18 anni, anche senza alcuna scolarità. È richiesta la conoscenza della lingua italiana. Durante le attività formative saranno illustrati ai partecipanti i comportamenti da seguire per rispettare le norme di sicurezza all’interno del CFP.
I partecipanti verranno inoltre sensibilizzati alle tematiche della parità fra uomini e donne, della non discriminazione e dello sviluppo sostenibile, affrontate attraverso modalità didattiche dedicate come Pari Opportunità e Comportamento Etico e Sostenibile. Verranno anche trattate le tematiche dell’imprenditorialità e dell’educazione finanziaria, analizzando casi pratici legati alla vita lavorativa dei partecipanti, in conformità con i Principi Orizzontali promossi dall’Unione Europea e le Priorità regionali, come definito nell’allegato A della D.D. 491 del 28/09/2023.
Il corso si svolgerà in orario pre-serale per una durata complessiva di 80 ore, di cui 3 dedicate alla prova finale interna organizzata dall’agenzia.
Dettagli
Anno Formativo: 2023-2024
Sede del corso: Cuneo, Bra
Durata: 80 ORE
Numero ore stage: 0
Fascia oraria: Preserale
Costo: GRATUITO
Attestato: VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE
Destinatari: Over 18
Stato corso: Corso finanziato dal FSE+