CFP SALUZZO
AF 2022/2023
Formazione per il lavoro - FPL- programma GOL
GOL/FPL - Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative
Il collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative è una figura professionale in grado di eseguire una serie di compiti finalizzati a garantire l'efficiente funzionamento della struttura ricettiva e ristorativa in cui opera. Nello specifico tale figura professionale è in grado di assicurare l'igiene e la funzionalità della struttura segnalando eventuali anomalie al referente e svolgendo in modo autonomo tutte le operazioni di pulizia e di riassetto dei locali, delle attrezzature, del materiale operativo in genere. E' in grado di eseguire operazioni preliminari di cucina, di sala e di servizio colazioni; collabora inoltre al ricevimento, immagazzinamento e stoccaggio dei prodotti. All'occorrenza può fornire informazioni di routine alla clientela e svolgere attività di facchinaggio. Il collaboratore polivalente trova prevalentemente collocazione in strutture ricettive piccole o medio piccole quali ostelli, agriturismi, casa-albergo, pensioni, strutture per il turismo famigliare stanziale e occasionale.
Il percorso prevede inoltre un periodo di stage per verificare l’efficacia delle conoscenze e delle capacità acquisite con la frequenza del percorso e completare lo sviluppo della professionalità attraverso l’esercizio
delle competenze nel contesto lavorativo. Lo stage è progettato e organizzato in collaborazione con le aziende del territorio che operano nel settore turistico.
Il target di utenti previsto per le attività formative è costituito da disoccupati giovani (di età pari o superiore a 18 anni) e adulti, in prevalenza con il solo diploma di scuola secondaria di primo grado e quindi privi di qualifica o titolo di livello secondario. In caso di posti ancora disponibili, è possibile l'iscrizione anche per chi è in possesso di un titolo di studio di livello superiore ed è possibile inserire anche lavoratori occupati.
Il corso si svolgerà in orario serale per una durata complessiva di 600 ore, di cui 240 di stage e 12 di esame finale.
Durante il corso gli allievi verranno sensibilizzati, come complemento agli argomenti primari, con tematiche di sicurezza, sostenibilità ambientale, pari opportunità e non discriminazione, parità tra uomini e donne per tutti per mezzo di contestualizzazioni rispetto al settore
Le principali materie del corso saranno:
ORIENTAMENTO , PARI OPPORTUNITA,SICUREZZA , CENNI DI HACCP, TECNOLOGIE INFORMATICHE e COMPETENZE DIGITALI,SERVIZI DI PULIZIA E RIORDINO,SERVIZI DI RISTORAZIONE,SERVIZI LOGISTICI, STAGE IN AZIENDA DI 240 ORE
Anno Formativo: 2022/2023
Sede del corso: SALUZZO
Numero ore: 600
Numero ore stage: 240
Fascia oraria: Diurno/Serale
Costo: Gratuito
Attestato: Qualifica professionale
Prerequisiti: Adulti >18 anni, senza titoli salvo iscrizione al CPIA, Licenza media in via maggioritaria, diploma di scuola secondaria
Destinatari: Necessità di contattare la sede operativa al numero 0175/248285 o servizilavoro.saluzzo@cnosfap.net per avere tutte le informazioni necessarie.
Scarica PDFSALUZZO
Via Griselda,8
Tel. 0175 248285
segreteria.saluzzo@cnosfap.net
corso in attesa di approvazione e finanziamento