CFP Torino Valdocco
AF 2022/2023
Addetto amministrativo segretariale
GOL: Addetto amministrativo segretariale
L'Addetto amministrativo segretariale è una figura professionale con mansioni esecutive in grado di eseguire, anche con strumenti informatici, compiti legati alle attività di segreteria e di front office, relazionandosi con gli altri uffici del proprio contesto lavorativo e con l'esterno. Opera su procedure ordinarie predeterminate e, nell'ambito delle proprie mansioni, agisce con un discreto livello di autonomia e di controllo del proprio lavoro. L'Addetto amministrativo segretariale, utilizzando gli strumenti e le attrezzature di segreteria di uso corrente, si occupa in particolare di gestire i flussi informativi, utilizzare tecniche di comunicazione, elaborare e archiviare lettere commerciali, modulistica di segreteria e semplici documenti amministrativi.
Il target di utenti previsto per le attività formative è costituito da giovani (di età pari o superiore a 18 anni) e adulti disoccupati in possesso di diploma di scuola secondaria di I grado.
Durante il corso gli allievi verranno sensibilizzati, come complemento agli argomenti primari, con tematiche di Sicurezza, Sviluppo sostenibile, Imprenditorialità ed Educazione finanziaria, Competenze digitali trasversali, Tecnologie informatiche, Pari Opportunità e non discriminazione, Parità tra uomini e donne per tutti per mezzo di contestualizzazioni rispetto al settore.
Cosa imparerai?
- Compilazione di documentazione amministrativa
- Compilazione di documentazione riferita a pagamenti e riscossioni
- Tenuta delle scritture elementari (banca, cassa, partitari clienti/fornitori)
- Tecniche di comunicazione
- Acquisizione, classificazione e protocollo di comunicazioni in arrivo e in partenza
Sbocchi lavorativi del corso:
- uffici amministrativi;
- segreterie aziendali.
Attività preliminari
Attività di informazione orientativa effettuata dal referente corso tramite colloquio motivazionale (valutazione delle esperienze lavorative e formative attinenti al corso nell'ottica del riconoscimento di crediti formativi). La valutazione sarà effettuata tramite griglie di osservazione appositamente predisposte. Nel caso che le adesioni siano superiori ai posti disponibili, a parità di graduatoria, si discriminerà l'accesso in relazione alla data di preiscrizione al corso.
Il corso prevede uno stage in azienda di 240 ore.
Per l'iscrizione è necessaria la profilazione da effettuare presso il proprio Centro per l'Impiego di competenza.
Il percorso rientra nel Programma GOL (Garanzia di Occupabilità per i Lavoratori) e si inserisce nell'ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e durerà per il periodo 2021-2025.
Anno Formativo: 2022/2023
Sede del corso: TORINO-VALDOCCO
Numero ore: 600
Numero ore stage: 240
Fascia oraria: diurno
Costo: Gratuito
Attestato: Qualifica Professionale
Prerequisiti: Conoscenza di base nell'utilizzo del computer - Test di ingresso - Colloquio motivazionale e di orientamento
Destinatari: giovani e adulti non occupati con licenza scuola secondaria di I grado
Scarica PDFTORINO-VALDOCCO
Via Maria Ausiliatrice,36
Tel. 011.52.24.302
segreteria.valdocco@cnosfap.net
corso in attesa di approvazione e finanziamento