L'Addetto impianti elettrici civili interviene a livello esecutivo nel processo di realizzazione dell'impianto elettrico con responsabilità limitata. La qualificazione gli consente di svolgere attività con competenze relative all'installazione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali e negli uffici, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici. Esegue il lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio e della preparazione del quadro di distribuzione. Può trovare collocazione in aziende artigiane, industriali e di servizi nell'ambito elettrico, elettrico meccanico e delle fonti energetiche rinnovabili.
Cosa imparerai?
• Tecniche di taglio a misura, adattamento, giunzione e fissaggio delle canalizzazioni
• Effettuare la posa delle canalizzazioni, seguendo le specifiche progettuali
• Predisporre e cablare l'impianto elettrico nei suoi diversi componenti, nel rispetto delle norme di sicurezza e sulla base delle specifiche progettuali e delle schede tecniche
• Adottare procedure di monitoraggio e verifica della conformità delle attività
Attività preliminari
Attività di informazione orientativa effettuata dal referente corso tramite colloquio motivazionale (valutazione delle esperienze lavorative e formative attinenti al corso nell'ottica del riconoscimento di crediti formativi). La valutazione sarà effettuata tramite griglie di osservazione appositamente predisposte. Nel caso che le adesioni siano superiori ai posti disponibili, a parità di graduatoria, si discriminerà l'accesso in relazione alla data di preiscrizione al corso.
Il corso prevede uno stage in azienda di 200 ore.
Per l'iscrizione è necessaria la profilazione da effettuare presso il proprio Centro per l'Impiego di competenza.
Il percorso rientra nel Programma GOL (Garanzia di Occupabilità per i Lavoratori) e si inserisce nell'ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e durerà per il periodo 2021-2025.