CFP S.BENIGNO C.SE
AF 2023/2024
Centro Formazione Professionale San Benigno Canavese
GOL: ELEMENTI BASE DI TERMOIDRAULICA
Il percorso ha lo scopo di fornire le competenze base del settore della termoidraulica con particolare riferimento alla realizzazione pratica degli impianti nel rispetto della funzionalità dei componenti.
Il corsista acquisisce le competenze di base per operare nel settore idraulico civile, in affiancamento ad operatori maggiormente qualificati. È in grado di operare in autonomia per quanto riguarda la predisposizione dei componenti da installare, per quanto riguarda le operazioni di montaggio e collegamento degli impianti sanitari e per quel che riguarda le regolazioni e la messa a punto.
Durante la fase di verifica e collaudo dell'impianto, fornisce supporto all'idraulico abilitato, che è responsabile di attestarne la conformità alle specifiche di progetto e alle norme tecniche e di sicurezza.
COSA IMPARERAI
Sarai in grado di costruire, secondo schemi funzionali, semplici impianti di riscaldamento con radiatori e centrali termiche relative alle più comuni e attuali tipologie impiantistiche; saprai individuare i componenti di sicurezza, regolazione, protezione e controllo dell'impianto termico e sarai in grado di diagnosticare eventuali anomalie dell'impianto e ripristinare il corretto funzionamento.
ATTIVITA’ PRELIMINARI
Verifica dei requisiti formali di ammissione (destinatari ricompresi nelle categorie previste da Bando, eventuale titolo di studio, età), dell'accettazione delle condizioni temporali (orario, calendario, durata).
Attività di informazione orientativa effettuata dal referente corso tramite colloquio motivazionale (valutazione delle esperienze lavorative e formative attinenti al corso nell'ottica del riconoscimento di crediti formativi).
Per l’iscrizione è necessaria la profilazione da effettuare presso il proprio Centro per l’Impiego di competenza. Il percorso rientra nel programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) e si inserisce nell’ambito del PNNR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che durerà per il periodo 2021-2025.
Anno Formativo: 2023/2024
Sede del corso: S.BENIGNO C.SE
Numero ore: 150
Numero ore stage: 0
Fascia oraria: Diurna
Costo: GRATUITO
Attestato: Attestato di Frequenza - Validazione delle Competenze
Prerequisiti: profilazione presso il Centro per l’Impiego
Destinatari: Giovani e adulti disoccupati
Scarica PDFS.BENIGNO C.SE
P. G. da Volpiano, 2
Tel. 011/9824311
segreteria.sanbenigno@cnosfap.net
corso approvato e finanziato