Facilitare l’inserimento lavorativo di disoccupati, giovani e adulti, attraverso l’aggiornamento di competenze acquisite o l’acquisizione di nuove competenze. Al termine del percorso gli allievi saranno supportati dai Servizi al Lavoro CNOS-FAP attraverso un percorso personalizzato di ricerca attiva del lavoro, finalizzato all'inserimento lavorativo.
Obiettivi:
Acquisire abilità operative per operare, in sinergia con altre figure professionali, in reparti di manutenzione e montaggio di aziende e/o officine meccaniche artigianali nel rispetto delle norme sulla sicurezza.
Competenze:
Interpretare il disegno meccanico e il ciclo di lavorazione, realizzare assemblaggi di particolari meccanici conformi alle specifiche tecniche.
Argomenti:
Elementi di sicurezza sul lavoro: normativa di settore, dispositivi di protezione individuale, Norme e simbologia del disegno tecnico meccanico Lettura di disegni di particolari e complessivi meccanici Tecnologia meccanica: caratteristiche e tecniche di utilizzo di materiali, attrezzature, utensili, strumenti di misura Ciclo di lavoro e fasi di lavorazione dei particolari meccanici con macchine utensili tradizionali Lavorazioni alle macchine utensili tradizionali Assemblaggio di complessivi meccanici Utilizzo e manutenzione ordinaria di attrezzature e strumenti Controlli metrologici di particolari e assemblati Consultazione di documentazione tecnica
Anno Formativo: 2023/2024
Sede del corso: VIGLIANO-BIELLESE
Numero ore: 300
Numero ore stage: 104
Fascia oraria: Dal lunedì al venerdì diurno 8-17
Costo: gratuito
Attestato: Attestato di validazione delle competenze
Prerequisiti: Diploma di scuola secondaria di I grado (Licenza Media)
Destinatari: Disoccupati e Inoccupati, profilati GOL 103 dal Centro per l’Impiego, in possesso di titolo di studio conseguito in Italia, Maggiori di 18 anni.