OPERATORE DEL BENESSERE – EROGAZIONE DI TRATTAMENTI DI ACCONCIATURA
L'Operatore del benessere, interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell'aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell'applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività di trattamento e servizi di acconciatura, relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell'aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell'accoglienza, dell'analisi dei bisogni, dell'acconciatura di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell'esercizio.
Cosa si impara? • Accogliere il cliente, prospettare i risultati e consigliare i prodotti; • Effettuare tagli adeguati alle esigenze del cliente; • Realizzare acconciature da giorno e da sera; • Esaminare il capello, il cuoio capelluto, scegliere i prodotti appropriati ed effettuare il risciacquo, frizionare, massaggiare e applicare i prodotti sul cuoio capelluto; • Normativa sulla sicurezza sui posti di lavoro e normativa ambientale.
Tutti i percorsi della Formazione Professionale prevedono l’articolazione in moduli denominati “Unità Formative”, inerenti il profilo professionale specifico, la lingua italiana, la lingua straniera (inglese), la matematica, l’informatica, l’educazione alla cittadinanza attiva, al senso di legalità, all’etica della responsabilità anche ambientale.
Laboratorio e pratica - Più di 450 ore all’anno dedicate al modulo professionalizzante - Due giorni a settimana in laboratorio per “imparare facendo” - Ambienti ampi, sanificati e dotati di attrezzature e tecnologie di qualità - Esperienze di confronto con professionisti del settore - Stage in azienda di 300 ore durante il terzo anno
Allo sviluppo del percorso professionale si intreccia il progetto educativo salesiano finalizzato alla formazione umana della persona.
Anno Formativo: 2022/2023
Sede del corso: VERCELLI
Numero ore: 2970 (990 ore annue)
Numero ore stage: 300
Fascia oraria: Diurna
Costo: Gratuito
Attestato: Qualifica Professionale (triennale)
Prerequisiti: Diploma di istruzione secondaria di primo grado (terza media)
Destinatari: Prioritariamente a giovani 14enni che hanno terminato l'istruzione secondaria di primo grado