CFP VERCELLI
AF 2022/2023
Centro Formazione Professionale Vercelli
OPERATORE MECCANICO – LAVORAZIONE MECCANICA, PER ASPORTAZIONE E DEFORMAZIONE
L'Operatore Meccanico interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione meccanica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell'applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alle lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici, al montaggio e all'adattamento in opera di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici, con competenze nell'approntamento e conduzione delle macchine e delle attrezzature, nel controllo e verifica di conformità delle lavorazioni assegnate, proprie della produzione meccanica.
Cosa si impara?
• Eseguire lavorazioni al banco;
• Eseguire lavorazioni alle Macchine Utensili tradizionali;
• Eseguire lavorazioni alle Macchine Utensili a Controllo Numerico;
• Leggere ed interpretare il disegno meccanico - Preparare cicli di lavoro e assemblaggio;
• Normativa sulla sicurezza sui posti di lavoro e normativa ambientale.
Tutti i percorsi della Formazione Professionale prevedono l’articolazione in moduli denominati “Unità Formative”, inerenti il profilo professionale specifico, la lingua italiana, la lingua straniera (inglese), la matematica, l’informatica, l’educazione alla cittadinanza attiva, al senso di legalità, all’etica della responsabilità anche ambientale.
Laboratorio e pratica
- Più di 450 ore all’anno dedicate al modulo professionalizzante
- Due giorni a settimana in laboratorio per “imparare facendo”
- Ambienti ampi, sanificati e dotati di attrezzature e tecnologie di qualità
- Esperienze di confronto con professionisti del settore
- Stage in azienda di 300 ore durante il terzo anno
Allo sviluppo del percorso professionale si intreccia il progetto educativo salesiano finalizzato alla formazione umana della persona.
Anno Formativo: 2022/2023
Sede del corso: VERCELLI
Numero ore: 2970 (990 ore annue)
Numero ore stage: 300
Fascia oraria: Diurna
Costo: Gratuito
Attestato: Qualifica professionale (triennale)
Prerequisiti: Diploma di istruzione secondaria di primo grado (Licenza media).
Destinatari: Prioritariamente giovani 14enni che hanno terminato l'istruzione secondaria di primo grado.
Scarica PDFVERCELLI
C.so Randaccio,14
Tel. 0161-257705
segreteria.vercelli@cnosfap.net
corso approvato e finanziato