Operatore meccanico - Lavorazione e montaggio componenti meccaniche
L'operatore meccanico interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione meccanica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell'applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere attività relative alle lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici, al montaggio e all'adattamento in opera di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici, con competenze nell'approntamento e conduzione delle macchine e delle attrezzature, nel controllo e verifica di conformità delle lavorazioni assegnate, proprie della produzione meccanica.
Laboratorio e pratica
• Più di 450 ore all’anno dedicate al modulo professionalizzante
• Due giornate a settimana in laboratorio per “imparare facendo”
• Attrezzature e materie prime di qualità
• Possibilità di confronto con professionisti del settore
• Periodo di 300 ore di stage presso aziende del settore
Sistema Educativo
• Un sistema educativo vincente dal 1846, che mette il giovane
al centro del progetto educativo
• Un clima di accoglienza e ascolto
• L’importanza di regole per vivere bene insieme e maturare come
cittadini responsabili
• Valori per crescere come uomini e donne adulti
Percorso triennale della durata complessiva di 2970 ore
Anno Formativo: 2023/2024
Sede del corso: FOSSANO
Numero ore: 2970 (990 ore annue)
Numero ore stage: 300
Fascia oraria: Diurna
Costo: Gratuito
Attestato: Qualifica professionale
Prerequisiti: Diploma di istruzione secondaria di primo grado (terza media)
Destinatari: Corsi per giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno d'età) che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, anche assunti in apprendistato ai sensi dell'art. 43 del D.L. 81/2015, e privi di titolo di scuola secondaria di II grado