TECNICO PER LA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE - Sistemi a CNC e CAD CAM
Questo percorso di durata annuale per complessive 990 ore, di cui 300 di stage in azienda (550 ore per i ragazzi con contratto di apprendistato), è finalizzato al conseguimento del diploma professionale di IeFP ed è destinato a giovani di età inferiore ai 25 anni, anche assunti in apprendistato ai sensi del D.Lgs. 81/2015, che hanno conseguito una qualifica professionale di IeFP coerente con il percorso di destinazione.
Il Tecnico per la programmazione e la gestione di impianti di produzione interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo - in rapporto ai diversi ambiti di esercizio - al presidio del processo di produzione realizzato con sistemi CNC, sistemi automatizzati CAD-CAM e linee robotizzare, attraverso la partecipazione all'individuazione delle risorse strumentali e tecnologiche, la collaborazione dell'organizzazione operativa delle lavorazioni, l'implementazione di procedure di miglioramento continuo, in monitoraggio e la valutazione del risultato.
Possiede competenze funzionali - in rapporto ai diversi indirizzi - alla produzione di documentazione tecnica e alla programmazione, conduzione,
manutenzione ordinaria e controllo degli impianti e dei cicli di lavorazione.
Anno Formativo: 2023/2024
Sede del corso: TORINO-REBAUDENGO
Numero ore: 990
Numero ore stage: 300
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: Diploma professionale
Prerequisiti: Prerequisiti per l'accesso al corso: qualifica professionale del settore di appartenenza
Destinatari: Ragazzi e ragazze al dì sotto dei 25 anni con una qualifica professionale attinente