TECNICO SUPERIORE PER L'INFOMOBILITA' E LE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE
Il Tecnico Superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche (curvatura logistica industriale) è la figura operante all'interno delle aziende di produzione in grado di gestire al meglio le varie fasi di spostamento dei materiali dal ricevimento delle materie prime alla spedizione dei prodotti finiti (segmento della cosiddetta Supply Chain).
Potrà operare come dipendente della azienda di produzione stessa oppure come dipendente dell’operatore logistico al quale l’azienda di produzione si è affidata.
Lavorerà utilizzando il sistema informativo aziendale, in continuo allineamento con la direzione della produzione, l’ufficio acquisti e il reparto commerciale.
In uscita al percorso formativo il tecnico superiore è in grado di gestire l’approvvigionamento (fase di scarico, spacchettamento e immagazzinamento) delle materie prime/semi lavorati presso il magazzino dedicato; il trasporto dal magazzino alle linee di produzione e la relativa gestione dei vuoti; il trasporto dalle linee di produzione al magazzino prodotti finiti; lo stoccaggio del prodotto finito; la preparazione del materiale per le consegne ai clienti (fase di packaging ed etichettatura); il carico dei prodotti finiti sui mezzi di trasporto dedicati alle consegne.
Avrà inoltre le competenze necessarie per ottimizzare le varie fasi sopra descritte conoscendo le caratteristiche dei mezzi di trasporto ad uso esterno (camion, furgoni, treni) e interno (tradotte, carrelli, reach stacker); in questo senso può anche fungere da assistente alla direzione trasporti.
Utilizzerà le metodologie più avanzate per l’approvvigionamento dei lati linea di produzione (con logiche Lean Organization e Just in Time).
Infine avrà approfondite conoscenze delle logiche dei software di gestione ottimizzata dei magazzini (i cosiddetti W.M.S. Warehouse Management System).
Le lezioni si svolgeranno prevalentemente c/o ENAIP Novara - via delle Mondariso, 14. Altra sede: CNOS FAP Novara - Via S. G. Bosco, 2/A
Anno Formativo: 2023/2024
Sede del corso: NOVARA
Numero ore: 1800
Numero ore stage: 0
Fascia oraria: 9-13; 14-18
Costo: Gratuito - Finanziato da FSE e Miur
Attestato: Diploma di Tecnico Superiore - EQF V Livello
Prerequisiti: Diploma quinquennale di Scuola media Superiore di Secondo Grado o titolo di studio straniero equipollente
Destinatari: Disoccupati e Occupati maggiori di 18 anni