

Città metropolitana di Torino, Torino Valdocco
ELEMENTI DI PANIFICAZIONE E PRODOTTI DA FORNO

Prerequisiti
Disoccupati beneficiari del Programma GOL- Diploma di scuola secondaria di primo grado
Descrizione corso
Il percorso offre una formazione pratica e teorica sulle tecniche fondamentali per la produzione del pane e dei principali prodotti di panetteria, quali grissini, focaccia e pizza in teglia ed altri prodotti di panetteria croccante. Gli studenti impareranno a conoscere le materie prime ed i principali strumenti; impareranno inoltre a gestire gli impasti, i tempi di lievitazione e le modalità di cottura. Verranno affrontati anche aspetti come l’organizzazione del lavoro, l’uso di attrezzature professionali e il rispetto delle normative igienico-sanitarie. Il corso è ideale per chi desidera acquisire competenze professionali di base nel settore della panificazione, anche senza esperienza pregressa.
Conoscenze e competenze in esito
•	Caratteristiche dei prodotti di panetteria: pane, grissini, panetteria croccante, pizza e focaccia in teglia
•	Caratteristiche delle materie prime
•	Classificazione ed utilizzo delle attrezzature specifiche
•	Principi di igiene alimentare
•	Tecniche di impasto e lievitazione
•	Tecniche di formatura
•	Tecniche di cottura
Gli sbocchi lavorativi
•	Panetterie artigianali
•	Laboratori di produzione e forni industriali
•	Supermercati, Grande Distribuzione Organizzata
•	Ristoranti, hotel
•	Aziende di catering
Età: Maggiorenni
Stato occupazionale ammesso: Disoccupati
Durante il corso gli allievi verranno sensibilizzati alle tematiche di Sicurezza, Sviluppo sostenibile, Imprenditorialità e Educazione finanziaria, Competenze digitali trasversali, Pari Opportunità e non discriminazione, Parità tra uomini e donne.
Dettagli
Anno Formativo: 2024-2025
Sede del corso: Città metropolitana di Torino, Torino Valdocco
Durata: 150
Numero ore stage: 0
Fascia oraria: Diurno
Costo: Gratuito
Attestato: Validazione delle competenze
Destinatari: Over 18
Stato corso: Corso finanziato dal FSE+
